Separazione genitori, come aiutare i figli ad affrontarla
La separazione dei genitori è un evento emotivamente complesso che può avere un impatto significativo sulla vita dei figli. È un momento di cambiamento e adattamento, ma anche di opportunità per crescere e sviluppare una maggiore resilienza. In questo articolo, vi...
Conoscere la dipendenza affettiva
La dipendenza affettiva disfunzionale è un fenomeno complesso e limitante che può influenzare profondamente la vita di una persona. Consiste nell'essere eccessivamente dipendenti dal sostegno e dall'approvazione emotiva degli altri, perdendo la propria autonomia e...
Come affrontare la morte di una persona cara?
La morte di una persona cara è una delle esperienze più difficili che si possano affrontare nella vita. La perdita di qualcuno che amiamo profondamente può essere devastante e dolorosa, ma ci sono alcune cose che possiamo fare per affrontare il dolore e superare...
Trasformazione da coppia coniugale a genitoriale, cosa accade quando arriva un bebé?
La trasformazione da coppia coniugale a genitoriale è un momento di grande cambiamento nella vita di ogni coppia. L'arrivo di un bambino porta con sé una serie di sfide, ma anche di gioie e soddisfazioni che possono arricchire e rafforzare il legame di coppia....
Il legame di attaccamento madre bambino
Il legame di attaccamento madre-bambino si riferisce al rapporto emotivo intenso che si sviluppa tra una madre e il suo bambino durante i primi anni di vita. Questo legame è cruciale per il benessere del bambino e per lo sviluppo della sua capacità di stabilire...
Depressione post partum, come riconoscerla e distinguerla dal baby blues
La depressione post partum è una condizione che colpisce molte donne dopo il parto. Può essere una condizione debilitante che può interferire con il benessere della madre e con la capacità di prendersi cura del proprio bambino. In questo articolo, esploreremo questo...
Traumi emotivi, come affrontarli e superarli
I traumi emotivi sono eventi stressanti che possono avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere psicologico di una persona. Tuttavia, è possibile affrontarli e superarli attraverso il supporto della psicoterapia. Nell’articolo odierno, la...
L’importanza di un accompagnamento psicologico alla gravidanza
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi per le donne, ma anche per i loro partner e per le loro famiglie. L'accompagnamento psicologico alla gravidanza può essere di grande supporto per aiutare le donne a gestire lo stress e le emozioni,...
Come affrontare la depressione con una terapia efficace
La depressione è un disturbo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma esistono terapie efficaci per affrontarlo e superarlo nella maniera corretta. La Dott.ssa Fierro può fornire un valido supporto nell’individuarne le cause e nell’accompagnare il...
Disturbi della personalità, classificazione e terapie mirate
I disturbi della personalità, come indica il termine stesso, sono disturbi che interessano i tratti della personalità del soggetto che ne soffre, dimostrandosi rigidi, intensi e disadattati, e si tramutano in un malessere significativo. Una visione distorta e...
Ansia e attacchi di panico, come imparare a gestirli
Non c’è salute senza salute mentale: è quanto evidenziato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). I fenomeni psicopatologici quali attacchi di panico e in generale i disturbi dell’ansia, possono mettere a rischio aspetti della vita del paziente, rendendone...
Quando una terapia di coppia diventa necessaria?
La vita di coppia, come qualsiasi rapporto di relazione intima e stretta, può andare incontro a difficoltà, problemi, situazioni di squilibrio e difficoltà nella comunicazione, tutti fattori che molto spesso possono portare ad una crisi complessa da gestire. In questi...
Scarsa autostima, l’importanza di un percorso psicologico
L’autostima, per definizione, è una valutazione che ciascuna persona ha di sé, ovvero il valore che si attribuisce. Tale valutazione, a volte, può essere negativa, incondizionata e pervasiva e può portare ad una scarsa fiducia in sé stesso e nel mondo. In questo...
Orientamento scolastico e professionale, come scegliere il proprio percorso
L’orientamento scolastico e professionale è un percorso, o meglio dire, un processo che accompagna la persona ad approfondire la conoscenza e la consapevolezza di sé rendendole accessibili tutte le conoscenze e informazioni sui contesti di studio o lavoro. Quest’oggi...
Ansia post-Covid negli adolescenti: come aiutarli ad affrontarla
L’ansia post-Covid è una condizione ormai sempre più diffusa, in particolar modo tra i più giovani, che hanno sofferto maggiormente le limitazioni imposte dalla pandemia. Molte persone hanno sperimentato, a seguito della situazione pandemica, conseguenze inaspettate...