3475120773 federicafierro@tiscali.it
Psicologa Federica Fierro
  • Home
  • Chi Sono
  • Affidati a me
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
Come gestire la gelosia e superarla quando diventa eccessiva

Come gestire la gelosia e superarla quando diventa eccessiva

da federica | Feb 28, 2024 | Coppia

La gelosia è un’emozione complessa e potente che può influenzare le relazioni personali, sia romantiche che non. È importante comprendere cosa sia, cosa la provoca e come gestirla in modo sano quando diventa eccessiva. Ne parliamo in questo articolo e cerchiamo...
Comportamenti disfunzionali nei  bambini, come riconoscerli e prevenirli

Comportamenti disfunzionali nei  bambini, come riconoscerli e prevenirli

da federica | Feb 21, 2024 | Bambini

I comportamenti disfunzionali nei bambini possono essere fonte di preoccupazione e frustrazione per genitori e caregiver. Comprendere cosa sono, le cause sottostanti e come si manifestano è fondamentale per affrontarli in modo efficace e costruttivo. In questo...
Relazioni familiari disfunzionali, quando la tossicità è in famiglia

Relazioni familiari disfunzionali, quando la tossicità è in famiglia

da federica | Feb 14, 2024 | Famiglia

Le relazioni familiari, spesso considerate il nucleo della nostra esperienza di vita, possono essere fonte di sostegno e amore, ma purtroppo, in alcuni casi, possono anche diventare disfunzionali, generando tensioni e problemi complessi. Comprendere cosa sono le...
La maternità, il senso di colpa e la paura di non essere “abbastanza”

La maternità, il senso di colpa e la paura di non essere “abbastanza”

da federica | Feb 7, 2024 | Consulenze Psicologiche

La maternità è un viaggio straordinario, intriso di gioie, soddisfazioni e sfide uniche. Tuttavia, spesso, nel cuore di questa esperienza c’è una dualità emozionale che molte madri affrontano: il senso di colpa e la paura di non essere abbastanza per i propri...

Articoli recenti

  • Mutismo selettivo negli adulti: il supporto della consulenza psicologica
  • Genitori affidatari: come gestire il rapporto con il minore
  • Genitori severi e genitori permissivi: pro e contro di un’educazione rigida o labile
  • Genitori assenti e le conseguenze sullo sviluppo
  • Genitori anaffettivi: quali possono essere le conseguenze sui figli

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Giugno 2020
    • Luglio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Adolescenti
    • Adulti
    • Bambini
    • Consulenze Psicologiche
    • Coppia
    • Disturbi Psicologici
    • Famiglia
    • Genitori
    • Gestione dei Traumi
    • Lavoro
    • Psicologia in Gravidanza

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright 2022 Federica Fierro Psicologa - P. IVA 04137660710 - Via Cesare battisti 101 Avezzano (AQ) - Tel: 347 5120 773 - federicafierro@tiscali.it
    Il sito usa i cookie per personalizzare i contenuti e la pubblicità, per fornire funzioni correlate ai social media e per analizzare il traffico. Condivide inoltre informazioni sull'uso del sito da parte dell'utente con i partner fidati che operano nel settore dei social media, della pubblicità e dei dati statistici.OkPrivacy